Il Cadore è ricco di paesi e borghi ancora intatti, che conservano storia, arte e tradizioni millenarie. La nostra Pieve di Cadore, vivace cittadina nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, sembra essere stata dipinta dalle sapienti mani di un pittore rinascimentale. Non a caso ha dato i natali a uno dei più grandi artisti italiani, Tiziano Vecellio, di cui è possibile visitare la casa della sua infanzia. Non mancano poi le bellezze naturalistiche come il lago di Centro Cadore, il parco del Roccolo e la celebre pista ciclabile lungo l’ex ferrovia.

Sulla sponda del lago troviamo Calalzo: immerso nella folta vegetazione, tra torrenti e sorgenti, è costellato di tanti piccoli laghetti come il Lago delle Tose e le sue suggestive cascatelle. Sempre nei pressi del lago sorgono lo splendido Lozzo di Cadore, anche detto il paese dei mulini, e Domegge di Cadore, con le sue chiese dal grande valore storico-artistico. Auronzo e Misurina invece sono i centri più conosciuti del Cadore: i rispettivi laghi sono considerati il vanto delle Dolomiti patrimonio Unesco.

Iscriviti per accedere alle
nostre offerte esclusive

indirizzo

Via Manzago, 7
32044 Pieve di Cadore (BL)

seguici sui social

© 2020 Alla Stažion Locanda nelle Dolomiti | Privacy Policy | #pigreco

Write a review

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.